I confini mobili

Viaggio nel tempo attraverso le carte geografiche

Lo spazio storico e geografico I confini mobili Indice
  • I confini mobili
  • Mappe storiche e cartine geografiche
  • Città e borghi. La storia, i luoghi, i personaggi

L'Istria nel 1382
(Egidio Ivetic, “Adriatico orientale. Atlante storico di un litorale mediterraneo”, CRS Rovigno)
Istria e Dalmazia veneta - 1573
(Egidio Ivetic, “Adriatico orientale. Atlante storico di un litorale mediterraneo”, CRS Rovigno)
L'Istria Veneta 1516-1797
(Egidio Ivetic, “Adriatico orientale. Atlante storico di un litorale mediterraneo”, CRS Rovigno)


L'Adriatico orientale 1573-1645
(Egidio Ivetic, “Adriatico orientale. Atlante storico di un litorale mediterraneo”, CRS Rovigno)
Confini tra Venezia e Austria nell’Alto Adriatico – 1797
(Franco Cecotti, “Il tempo dei confini”, IRSML)
Le province illiriche 1809-1813
(IRSML-FVG – Mostra interattiva “Il confine più lungo”)


Il Litorale austriaco 1866-1918
(Franco Cecotti, “Il tempo dei confini”, IRSML)
Confine orientale italiano 1920-1924 - Trattato di Rapallo del 12 novembre 1920
(Franco Cecotti, “Il tempo dei confini”, IRSML)
Stato Libero di Fiume 1920-1924
(Franco Cecotti, “Il tempo dei confini”, IRSML FVG)


La Venezia Giulia nel 1925
(Egidio Ivetic, “Adriatico orientale. Atlante storico di un litorale mediterraneo”, CRS Rovigno)
Venezia Giulia 1945-1947
(Franco Cecotti, “Il tempo dei confini”, IRSML)
Territorio Libero di Trieste 1947-1954 - Zona A e B
(Egidio Ivetic, “Adriatico orientale. Atlante storico di un litorale mediterraneo”, CRS Rovigno)


Territori assegnati alla Jugoslavia e ripartiti tra Slovenia e Croazia dopo il Trattato di Pace del 1947
(Franco Cecotti, “Il tempo dei confini”, IRSML)
Linee di confine stabilite dal Memorandum di Londra del 1954 e confermate dal Trattato di Osimo del 1975
(Franco Cecotti, “Il tempo dei confini”, IRSML)
Dissoluzione della Jugoslavia e indipendenza di Slovenia e Croazia (Tra il 1991 e il 1992)
(Franco Cecotti, “Il tempo dei confini”, IRSML)


  • +
  • -
[]
...