Risultati della ricerca:
Valentino Zeichen
Valentino Zeichen, nasce a Fiume nel 1938 ma, a seguito dell'esodo, si trasferisce con la madre Evelina e il padre, prima a Parma, poi a Roma, dove ha vissuto fino al giorno della morte nel 2016. Autore di romanzi e di raccolte di poesie, la su...
Protagonisti: Valentino ZeichenSisinio Zuech
Sisinio Zuech è nato a Lussinpiccolo il 2 aprile 1898, trascorse l’infanzia nell’isola di Cherso. Dopo aver studiato a Trieste, si laureò in medicina nell’Università di Padova; e si specializzò a Vienna in ginecologia e ostetricia. Esercitò per mo...
Protagonisti: Sisinio ZuechPiero Tarticchio
Pietro (Piero) Tarticchio, è nato nel 1936 a Gallesano. Fu costretto a lasciare la sua terra nel 1945 dai partigiani del maresciallo Tito, che uccisero e gettarono nelle foibe sette suoi parenti, tra cui il padre e lo zio, il giovane sacerdote don...
Protagonisti: Piero TarticchioPier Paolo Pasolini
In un’antologia dedicata alla letteratura dell’esodo, può apparire strano leggere il nome di Pier Paolo Pasolini. Le sue opere, la sua fervida immaginazione in grado di precorrere i tempi hanno offerto una particolare visione dell’Istria e delle c...
Protagonisti: Pier Paolo PasoliniPier Antonio Quarantotti Gambini
 Nato a Pisino nel 1910, figlio del rovignese Giovanni Quarantotto e della capodistriana Fides Histriae Gambini, frequentò il Ginnasio “Carlo Combi “a Capodistria. A Torino si laurea in giurisprudenza, dove inizia a collaborare con il quotidiano L...
Protagonisti: Pier Antonio Quarantotti GambiniPaolo Santarcangeli
Nato A Fiume nel 1909, da Arturo Schweitzer e Anna Baruch. Dopo gli studi della prima giovinezza alla scuola ungherese di Fiume, si trasferì a Vienna dove per un anno frequentò gli studi presso l'Istituto di economia. Si laureò nel 1932 in Giurisp...
Protagonisti: Paolo SantarcangeliOsvaldo Ramous
Nasce l’11 ottobre del 1905 a Fiume nel rione popolare di Cittavecchia da Adolfo Ramous e Maria Giacich, ultimo di sei figli. A due anni rimane orfano di padre. Dal 1924 al 1925 frequenta l’Istituto tecnico Leonardo da Vinci, e più tardi si iscriv...
Protagonisti: Osvaldo RamousNelida Milani
Nelida Milani è senza dubbio l’autrice di maggioir spicco della comunità italiana “rimasta” e una delle più importanti voci della letteratura istriana contemporanea. Nata nel 1939 a Pola, dove risiede, si è laureata in lettere all’Università di Za...
Protagonisti: Nelida MilaniNEDELJKO FABRIO
Nedeljko Fabrio Nato nel 1937 a Spalato da padre croato e madre italiana, Nedeljko Fabrio ha trascorso molti anni della sua giovinezza a Fiume. Si è laureato a Zagabria, città nella quale ha operato come scrittore, narratore, drammaturgo, saggi...
MARISA MADIERI
Marisa Madieri Nata a Fiume nel 1938 (in origine il cognome della famiglia paterna di origini evidentemente ungheresi era Madjarić), esule, riparò a Trieste nel 1949, e per molti mesi visse in condizioni precarie, insieme a tanti altri profughi...
Protagonisti: Marisa Madieri